martedì 7 dicembre 2010

ProgettoChurchill

due righe di commento, ormai un po sfalzate per chiudere il progetto churchill. L'idea della foto giornaliera, del diario a immagini emotive (ovviamente legato alle geografie emotive del buon dado) si e' concluso con mia personale soddisfazione
Alcune foto certo per voi non vorranno dire nulla per esempio cosa ci fa un palloncino arancione che levita vicino alla tv? o perche' scattare la foto alle previsioni del tempo ?
anche questi scatti antiestetici e pigri danno il senso di giornate ghiacciate o troppo mogie o semplicemente troppo stanche per meritare una foto all' aperto, e la dove invece, nonostante le intemperie, il rischio di incontrare orsi o il vento del polo nord che spazzava la baia, ci sono scatti di roccie, neve , tramonti o marine, be li' resta la traccia di una passeggiata, di un dopo lavoro, di uno spazio solo mio per scoprire le surreale churchill


come dice signor D?
////XXXX====+++++///""""!!!!&****
si ,si lo so anche il progetto sui suoni di churchill sarebbe stato molto figo, ma qui sul blog non c' e' l' opzione musicale quindi i nostri cari lettori non avranno mai un' idea del suono della sirena antiorso delle 10 pm, ne del vento che fa vibrare vetri e pavimento ne degli spari di avvertimento e soprattutto, fortunati loro, potranno ignorare il campanello della cucina!

3 commenti:

c. ha detto...

Qualcuno vuole spiegarmi perché nei posts di chiara, io parlo come Java di Martin Myster?
Davide

c. ha detto...

parli come java di martin mystere perche' nel tuo cervello c' e' la stessa confusione ...il post sugli orsi ne e, un chiaro esempio...

Wolf ha detto...

Wicker man di pietra, ragni meccanici giganti, omini di neve mutanti... Non si può proprio dire che ci si annoi, dalle vostre parti... Devo inoltre complimentarmi una volta di più per la galleria fotografica, davvero ricca e sorprendente. Nella foto "10-11", il vecchio Dado sembra in pieno il colonnello Steve Austin nella quarta o quinta serie de "L'Uomo da Sei Milioni di Dollari", quelle in cui aveva i baffi!
Toglimi una curiosità, cara Chiara: che obiettivo usi per gli scatti a soggetto "materico"?
*#//&!!#@/&*!!!
Come dice signor D., come si può usare qualcosa di obiettivo su un "soggetto", etimologicamente soggettivo? Maledizione, in effetti sembrerebbe un paradosso... Bèh, lo utilizzerò per le strade dissestate (il para-dosso, intendo... Eh eh...)