mercoledì 14 novembre 2007

il posto delle fragole

cari affezionati lettori, ci scusiamo per l'incostante andamento del nostro mondomosso ma la conciliazione di movimenti virtuali e reali non sempre risulta semplice...stiamo per sparire per un po...per maggiori informazioni chiedete a bergman...
vi lasciamo con qualche piccola chicca: il 2% del territorio auistraliano e' costituito dalle miniere....i pub complessivamente occupano una superficie maggiore!
l'80% della birra in australia e' bevuta dal 10% della popolazione...ovvio con il nostro arrivo le percentuali andranno aggiornate...studi scientifici internazionali hanno stabilito che per ogni abitante asutraliano ci sono esattamente 4673 mosche che nel corso della sua vita gli romperanno le palle!
vi faremo avere nostre notizie ...prima o poi!!!!
scrivete scrivete scrivete!

7 commenti:

Wolf ha detto...

Se nei prossimi giorni riesco, come dovrei, a visitare questa benedetta grotta sotto la Rocca di Angera potremmo ritrovarci tutti insieme "dall'altra parte"... Per maggiori informazioni chiedete a Mystère.
In attesa di risentirvi vi lascio con una frase di un amico scrittore che ho letto recentemente, e che ben si adatta agli allenamenti miei e del buon Garret: "...lo sforzo costante per piegare la materia all'idea e il corpo alla grazia". Buon destino, e come sempre attenti ai pic nic...

Wolf ha detto...

Dimenticavo: complimenti per le foto, colpi d'occhio davvero suggestivi... PS: ma i tripodi all'orizzonte mentre Garret controlla la mappa vi hanno creato problemi lungo il sentiero del Vettore?

John Corradine ha detto...

Cari ragazzi, che splendide foto! Siete sempre più selvaggi!
Wolf invece mi ha ricordato una avventura di gioventù. Era il 1991 quando sono entrato nella grotta ad Angera attirato con l'inganno da un amico dal padre archeologo: mi avevano fatto credere che la grotta avesse un passaggio segreto,non per la città perduta del buon MM, ma per la Rocca,paventandomi tesori ed arredi storici. Allora c'era un contadino che difendeva con la doppietta il sacro luogo del culto Mitridatico. Ed il fatto che a metà strada, sulla via che da Ispra mena ad "Angheria" avessi forato la gomma posteriore della mia BMX lasciava adito all'idea di altre e ben più temibili minacce metafisiche... to be continued
p.s. Wolf, mi raccomando: è una grotta da speleologi, take care!

Wolf ha detto...

Scusate la parentesi (Caro Corradine, non è che possiedi qualche foto della grotta? Mi serve per un articolo e la doppietta del contadino mi dissuade dallo scattarne di nuove...) Grazie!

John Corradine ha detto...

In parentesi ( Caro Wolf, purtroppo non ho foto, solo qualche buon ricordo - se hai bisogno lascio la mia mail: marzanillo@libero.it)

Detto questo spero di poter avere nuove sulle avventure di Garret!

Wolf ha detto...

Già, anch'io, anche se le loro ultime parole lasciano pensare a una lunga assenza dalle pagine di questo blog... la consolazione sta nel fatto che quando ricompariranno immagino ne avranno da raccontare di ogni tipo, forma e... dimensione...

bimba ha detto...

Ciao amica fragolosissima. ma le fragole che Bimbo ha mangiato sabato vicino a Forlì arrivavano direttamente da te? è per questo che erano così buone?
Ci manchi....e complimenti per le foto sono molto belle...
Bimba&Bimbo