martedì 9 novembre 2010

A COLPI DI IRREALTA`

L`irrealta` e` stata a nostra grande e onnipresente compagna di viaggio. Questo e` un minuto tributo ad essa. Prendiamo Vancouver. Cosa c`e` di irreale da quelle parti? Una pianta quadrata formata da un reticolo di strade.
E allora in questo non c`e` nulla di strano! Tuttavia, ogni blocco cosi` formato e` a sua volta tagliato a meta` da una strada di servizio anonima e lunga quanto la citta`. Il risultato e` che nella stessa citta` convivono due diverse citta`, una linda, di rappresentanza e con vetrine scintillanti, l`altra povera e male in arnese. I due mondi si incontrano a meta` di ogni isolato, incongruenti e si ignorano a vicenda.
Ora una citta` che sulla carta possiede la meta` delle strade che in effeti ha, a mio parere e` irreale. Si` perche` se capito in uno di questi bui recessi accanto a un senza tetto o ad un ubriaco e prendo il largo correndo per miglia di fronte a me fino fuori alla citta` stando alla topografia ufficiale, non c`ero e quindi non posso mai essermi mosso.
A Vancouver i cartelli lungo le passeggiate informano, testualmente che alla fine degli anni 80 i coyote sono arrivati in citta`. Stando agli avvisi pare che questi animali fossero quasi consapevoli e decisi di raggiungere il Canada!Mi immagino questi lupi male in arnese che scontenti della politica di Regan decidono di tentare una nuova vita verso nord. Di notte, da soli o in branco, attratti dagli odori della grande citta` si saranno certamente serviti delle gia` citate strade senza nome.
Svolti l`angolo sbagliato e ti imbatti in un borseggiatore. Ti sta ripulendo ed arrivano dieci coyote che sconsolati si guardano e commentano: e` come a sud del confine! E poi vi sbranano.
Fosse solo per i coyote...
Se cercate lavoro a Vancouver e vi infilate in un apposito ufficio noterete che e` tapezzato da avvisi e volantini che spingono il nuovo arrivato al lavoro non retribuito, il volontariato insomma.
"Mi scusi io vorrei proprio lavorare, sa quella cosa per cui uno ottiene dei soldi. Potrebbe darmi qualche consiglio, informazione, dritta? Che so dei lavori stagionali , come raccogliere frutta..."
"Provate a Montreal."
Come a Montreal? e` dall`altra parte della nazione! E` come chiedere un`informazione a Roma e sentirsi dire: Provate A Mosca! Possibile che non ci sia nulla che faccia il caso mio un po`piu` vicino?
"Provate a Montreal"
Beh... ve li meritate i coyote.
Poniamo che mi metta in viaggio per Montreal. La prima cosa che notero` appena fuori Vancouver, spiando dal finestrino dell`autobus se mai possa vedere un famelico esemplare di coyote, saranno dei campi. Gia` dei campi, animati da allegre macchiette colorate: braccianti.
Certamente, vi direte si tratta di volontariato.
Allora sconsolati sfogliando la rivista che per caso avete intercettato nel posto vuoto accanto a voi, vi imbatterete in una rubrica che fornisce qualche abile consiglio se arrivati dall`estero dovete incominciare una nuova vita in Canada e necessitate di alloggio e lavoro.
Ho selezionato alcune voci:
giorno uno: per non sentirvi soli, chiamate un familiare
Giorno due: chamate un amico
Giorno tre: individuate il Tim Horton del vostro quartiere.
Giorno quattro: visitate il vostro quartiere
giorno cinque: suonate al vostro vicino di casa per fare amicizia
Giorno sei: invitate il vostro vicino di casa da Tim Horton.
Domenica: state attenti ai coyote...
Ora io vi chiedo...Voi ci vivreste in un paese cosi`?
davide

2 commenti:

John Corradine ha detto...

ALWAYS FRESH!

http://www.timhortons.com/ca/en/menu/index.html

Ma ci dobbiamo vedere in un tim hortons o c'è possibilità di vedersi allo scottish o alla Botte???
Salutt e basocc

Wolf ha detto...

Mondomosso è un po' come Jena Pliskeen: ogni volta che lo si dà per morto, ritorna più gasante di prima.
Che posso dirti, fratello? La nostra storia è tutto un intrecciarsi di realtà e di irrealtà, in una commistione entropica di mondi. E finché ci saranno coyotes affamati là fuori, ci sarà per noi un valido motivo per uscire di casa...